Nell'immagine sottostante, si possono osservare diversi aspetti interessanti del Piano Collettivo di Salvataggio attuato a Marina di Castagneto Carducci:
1) l'estensione notevole del tratto di costa che la quadra di bagnini è chiamata a sorvegliare; oltre 4 km di litorale
2) L'adesione quasi totale degli stabilimenti balneari al modello di salvataggio attuato ad opera di una sola squadra di bagnini di salvataggio, attraverso il piano collettivo. Un livello di partecipazione che raramente si riscontra in altre località marittime italiane.
3) Altra caratteristica distintiva è l'entità delle risorse, di uomini e mezzi, messa in campo per garantire la sicurezza in mare.